Formazione

FORMAZIONE

“Primo impegno della Piccola Famiglia Francescana è quello di offrire ai suoi membri una adeguata e specifica formazione, rispondente alla loro condizione di consacrate secolari nello spirito francescano, attraverso un progetto unitario volto a favorire: lo sviluppo integrale della persona (formazione umana, cristiana e carismatica); la capacità costante di sintesi tra fede, Consacrazione e vita, e l’integrazione tra formazione personale e comunitaria.”

“La formazione ha carattere di continuità e abbraccia  tutta la vita, coinvolgendo  la persona nella sua unità: cuore, mente e forze.

Essa si articola in: formazione iniziale e formazione permanente.”

(Costituzioni)

 

FORMAZIONE   PERMANENTE

Obiettivo fondamentale della formazione permanente è quello di animare, nutrire e sostenere la fedeltà alla propria vocazione in tutte le dimensioni della vita umana, cristiana, spirituale e carismatica.

I ritiri mensili, gli Esercizi spirituali, i convegni specifici organizzati a livello centrale o di Gruppo e gli incontri di Fraternità sono occasioni di formazione permanente. Inoltre, la Sorella si lascia formare anche dalla vita quotidiana, nella preghiera e nel lavoro, nelle relazioni interne ed esterne al Gruppo e nel rapporto con il mondo culturale, sociale e politico in cui si muove.

FORMAZIONE INIZIALE

La formazione iniziale dura nove anni così suddivisi:

Tre anni  di preparazione alla Consacrazione;

Sei anni dalla Consacrazione all’Incorporazione definitiva nell’Istituto.

In questo periodo l’aspirante è guidata a comprendere il disegno di Dio su di sé per giungere alla totale Consacrazione a Lui nella sequela di Cristo, a servizio della missione, secondo il carisma dell’Istituto e a crescere nel senso di appartenenza.